Lina Fucà (Torino, 1972).

Dopo aver frequentato il Liceo Artistico, si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Torino, diplomandosi in pittura. Negli stessi anni inizia a compiere performance di pittura dal vivo con il gruppo teatrale “Il Barrito degli Angeli”. Questa esperienza amplifica l’attitudine dell’artista a far dialogare la propria pratica figurativa con altre forme espressive quali teatro, musica e video. L’evoluzione naturale di questa dinamica relazione la porta ad occuparsi di scenografia e costumi con numerose realtà della scena teatrale e cinematografica indipendente.

L’interazione fra diversi linguaggi è divenuta in questi ultimi anni la caratteristica della sua ricerca, che parte innanzitutto da una riflessione sulla percezione di sé in rapporto alla percezione “degli altri”.

Ne sono testimonianza le opere presentate alla Galleria Giorgio Persano nell’Aprile del 2016 dove sono state esposte, in una mostra personale, alcuni lavori che sono il risultato di un intreccio che prende corpo in forme e modalità visive poliedriche. Recentemente, l’artista ha tenuto una personale presso l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid (2017) e realizzato la mostra “Solo da bambini” (2019), con Daniele Gaglianone e Paolo Leonardo, alla Fondazione Merz di Torino. Nello stesso anno ha partecipato a Palermo al progetto “Intermezzo 2019”, una rassegna di video-arte a Villa Zito, curata da Agata Polizzi per la Fondazione Sicilia. Nel 2021 espone il suo lavoro in due personali nella Sala delle Carceri del Castel dell’Ovo di Napoli e al CARME di Brescia.

Mostre personali

2021
Est, C.AR.M.E., Brescia
Lina Fucà. vedonelvelononvedo, Castel dell’Ovo, Napoli

2019
Solo da bambini, Fondazione Merz, Torino

2017
Istituto italiano di cultura, Madrid

2016
Galleria Giorgio Persano, Torino