Borgofranco d’Ivrea, 1934 – Torino, 2023.
Giovanni Anselmo è uno dei fondatori del movimento dell’Arte Povera. La sua ricerca si basa sulla creazione di un dialogo o di un contrasto che nasce dall’uso di materiali di diversa natura, indagando i rapporti di equilibrio tra energie contrapposte. Le sue opere spesso giocano sulla contrapposizione di materiali organici e inorganici, leggeri e pesanti, naturali e artificiali, fino ad arrivarea ragionare sul rapporto tra visibile e invisibile, tra finito e infinito e tra uomo e natura. Anselmo esordisce nel 1967 in una mostra collettiva presso la galleria Sperone di Torino, la quale ospiterà l’anno successivo anche la sua prima mostra personale. A partire dalla fine degli anni Sessanta espone in gallerie e musei di tutto il mondo: Leo Castelli Warehouse, New York (1968), Galerie Ileana Sonnabend, Parigi (1969), Kunsthalle, Colonia (1974), Stedelijk Van Abbemuseum, Eindhoven (1980), XII Bienal Internacional, Sao Paulo (1994), MAXXI, Roma (2010). Prende parte alla Biennale di Venezia nel 1978, nel 1980, nel 1990 e nel 2007, e a Documenta nel 1972 e nel 1982. Nel 1990 riceve il Leone d’Oro per la pittura alla LXIV Biennale di Venezia, e nel 2016 riceve il Premio “Presidente della Repubblica” dell’Accademia Nazionale di San Luca.
Selezione di mostre personali dal 2000
2024
Giovanni Anselmo – Mas alla del horizonte, Guggenheim Museum, Bilbao
2022
momenti, momenti…, Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torino
Grigi che si alleggeriscono mentre la terra si orienta, Kordad Fischer Galerie, Berlino
Giovanni Anselmo, Galleria Lia Rumma, Milano
2019
Entrare nell’opera, Accademia Nazionale di San Luca, Roma
2018
Mentre i disegni misurano, la luce focalizza, i colori e le pietre sono peso vivo, Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torre Pellice
Giovanni Anselmo – Colori su tele verso l’altrove…, Bernier Eliades Gallery, Atene
2017
Senza titolo, invisibile, dove le stelle si avvicinano di una spanna in più, mentre oltremare appare verso Sud-Est, e la luce focalizza…, Fondazione Querini Stampalia, Venezia
Giovanni Anselmo, Marian Goodman Gallery, Londra
2016
Mentre la mano indica, la luce focalizza, nella gravitazione universale di interferisce, la terra si orienta, le stelle si avvicinano di una spanna in più… Castello di Rivoli Museo di Arte Contemporanea, Torino
Archivi 1 – Giovanni Anselmo, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
2015
Giovanni Anselmo, Musée d’art moderne et contemporain de Saint-Etienne Métropole, Saint-Etienne
2014
Mentre la terra si orienta e la luce focalizza…, Palazzo Riso, Palermo
Giovanni Anselmo, Marian Goodman Gallery, Parigi
2013
Giovanni Anselmo, Kunstmuseum Winterthur, Winterthur
Giovanni Anselmo – Memoriale dal Convento, Centro per l’Arte Contemporanea Il Conventino, Monteciccardo (PU)
2012
Mentre l’ago magnetico si orienta e oltremare verso mezzanotte e mezzogiorno appare, Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torre Pellice, Torino
Soltanto un quadro al massimo: Anselmo – Baumgarten, Accademia Tedesca a Roma, Villa Massimo, Roma
2010
Giovanni Anselmo, Marian Goodman Gallery, Parigi
2006
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bologna
2005
Ikon Gallery, Birmingham
Galleria Alfonso Artiaco, Napoli
Giovanni Anselmo – collectie uitdieping II, S.M.A.K., Gent
Giovanni Anselmo, Artissima 2005, Torino
2004
Museum Kurhaus, Kleve, Kleve
2003
Musée de la Corse, Corte
2002
Tucci Russo Studio per l’Arte Contemporanea, Torre Pellice, Torino
2001
Marian Goodman Gallery, New York
Atelier del Bosco, Villa Medici, Academie de France à Rome, Roma
Centre Saint-Charles Université Paris, Panthéon-Sorbonne, Parigi