Leonforte (EN), 1947 – Torino, 2015.

Nei primi anni della sua carriera Salvo (pseudonimo di Salvatore Mangione) è influenzato dai contatti con l’Arte Povera e con gli artisti concettuali americani. Lavora sulla fotografia e sulla realizzazione di lapidi con incise parole o frasi come “Io sono il migliore” fino al 1973, anno in cui inizia a dedicarsi alla pittura, per non abbandonarla mai più. Nei suoi dipinti riprende la tradizione quattrocentesca italiana, citando opere antiche in chiave semplificata e, spesso, introducendo l’elemento dell’autoritratto. Nel 1984 viene invitato da Maurizio Calvesi ad “Arte allo specchio”, alla 41° Biennale di Venezia, e nel 1986 viene pubblicato il trattato “Della Pittura – Imitazione di Wittgenstein”. Le sue opere fanno parte oggi di importanti collezioni pubbliche e private: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; GAM Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino; MART Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, Rovereto; MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, Bologna; MoMA Museum of Modern Art, New York; Museo del Novecento, Milano; National Gallery of Australia, Canberra; Walker Art Center, Minneapolis.

Esposizioni personali recenti

2023
Salvo, Perrotin Secondary Market, Parigi
Salvo, Sant’Andrea De Scaphis, Roma
Capricci, Gladstone Gallery, Brussels
Io sono Salvo, Galerie Mehdi Chouakri, Berlino

2022
Salvo. Sicilie e città, Dep Art Gallery, Milano (catalogo)
Mitologie domestiche, Norma Mangione Gallery, Torino

2021
Autoritratto come Salvo, MACRO, Roma

2020
Salvo, Autogrill, Galerie Mehdi Chouakri, Berlino
Salvo, Gladstone Gallery, New York
Salvo – Masterworks, Galerie Andrea Caratsch, St. Moritz

2019
Salvo. Il colore ovunque, Imago Art Gallery, Lugano
Salvo, en las Islas Canarias, Fundación Cristino de Vera, San Cristóbal de la laguna, Tenerife (catalogo)
Omaggio a Salvo, Galleria Giovanni Bonelli, Pietrasanta
Salvo – Ventiquattr’ore di luce, Norma Mangione Gallery, Torino

2017
Salvo – In Engadina, Galerie Andrea Caratsch, St. Moritz (catalogo)
La strada di casa, Galleria In Arco, Torino, a cura di Luca Beatrice (catalogo)
Salvo – Un’arte senza compromessi, Galleria Dep Art, Milano, a cura di Matteo Galbiati (catalogo)
Salvo. Bar e chiese, Galerie Mehdi Chouakri, Berlino
Boetti/ Salvo, Vivere Lavorando Giocando, MASILugano – Museo d’arte della Svizzera Italiana, Lugano (catalogo)
Se io disegno questo, Norma Mangione Gallery, Torino, 2017
Salvo – In Engadina, Galerie Andrea Caratsch, St. Moritz (catalogo)
La strada di casa, Galleria In Arco, Torino, a cura diLuca Beatrice (catalogo)
Salvo – Un’arte senza compromessi, Galleria Dep Art, Milano, a cura di Matteo Galbiati (catalogo)
Salvo. Bar e chiese, Galerie Mehdi Chouakri, Berlino
Boetti/ Salvo, Vivere Lavorando Giocando, MASILugano – Museo d’arte della Svizzera Italiana, Lugano (catalogo)
Se io disegno questo, Norma Mangione Gallery, Torino

2016
Salvo-Io sono il migliore, Ierimonti Gallery, New York
The Baron in the trees: works by Salvo, Jerome Zodo Gallery, Londra
Opere di Salvo, Biasutti & Biasutti, Torino (catalogo)

2015
Galleria Mazzoli, Modena (catalogo)
Omaggio a Salvo, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino
Salvo: Il Migliore, Museo d’Arte Contemporanea, Lissone, a cura di Alberto Zanchetta

2014
Galerie Mehdi Chouakri, Berlino (catalogo)

2012
Marco Canepa Gallery, Courmayeur (catalogo)
Fiori di maggio, Galleria Zonca & Zonca, Milano
Incontri a Montellori, Fattoria Montellori, Fucecchio (progetto site specific)

2010
Favole di marmo, Cà di Frà, Milano
Récits, Dep Art, Milano, a cura di Alberto Zanchetta (catalogo)
Universo a colori, Studio d’Arte Raffaelli (Palazzo Wolkenstein), Trento (catalogo)
Salvo – Preparativi per la sera, Galleria Zonca & Zonca, Milano (catalogo)

2009
Salvo imprevisti, Galleria Atlantica, Altavilla, a cura di Luigi Meneghelli (catalogo)

2008
Estasi Ordinaria, Galleria Zonca & Zonca, Milano
Visioni di paesaggio, Galleria De Nisi, Caserta
Salvo. La pratica del Paesaggio, Galleria Civica G. Segantini – Palazzo dei Panni, Arco di Trento, a cura di Giovanna Nicoletti (catalogo)
Salvo – Tino Stefanoni. Partita doppia, Galleria Civica d’Arte Moderna, Valdagno, a cura di Alberto Fiz (catalogo)

2007
Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino, a cura di Pier Giovanni Castagnoli (catalogo)
Bugno Art Gallery, Venezia
Vedere un quadro come un quadro, Galleria d’Arte L’Incontro, Chiari, a cura di Flaminio Gualdoni (catalogo)
Opere 1986-2007, Galleria Dep Art, Milano, a cura di Luigi Castellini (catalogo)
Questo treno ferma a Tucumcari, Museo Civico Torre Viscontea, Lecco, a cura di Luca Beatrice (catalogo)

2006
Marco Canepa, Genova
Salvo – Pelmo, il trono di Dio, Studio d’Arte Raffaelli, Trento (catalogo)
The Corridor, Reykjavik
Opere Recenti, Biale Cerruti Art Gallery, Genova, a cura di Maurizio Sciaccaluga e Luisa Castellini (catalogo)
Viaggio in Islanda. Helgi Fridjónsson – Salvo, Duet Gallery, Varese, a cura di Norma Mangione (catalogo)

2005
Boetti – Salvo, Galleria Zonca & Zonca, Milano, a cura di Chiara Guidi (catalogo)
Galleria Bugno, Venezia
Premio “Do Forni” XX Edizione, Centro Internazionale della Grafica di Venezia, Venezia

2004
Das Paradies ist jetzt, Kunstverein Ulm, Ulm
Opere 1974-2004, Mazzoleni Arte Moderna, Torino (catalogo, testo di Alberto Fiz)

2003
Perché il pesciolino rideva, Galleria Zonca & Zonca, Milano, a cura di Luca Beatrice (catalogo)
Trevi Flash Art Museum, Trevi, a cura di Luca Beatrice (catalogo)
Cucina crudele, Giampiero Biasutti Arte Moderna e Contemporanea, Torino (lancio del libro, libro di Nico Orengo, illustrato da Salvo)
Salvo – Lodola, Marco Canepa Gallery, Courmayeur

2002
I luoghi della preghiera e della memoria, Galleria d’Arte L’Incontro, Chiari (catalogo)
Gabriele Basilico e Salvo – Paesaggio contemporaneo: dialoghi tra fotografia e pittura, Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo, a cura di Giacinto Di Pietrantonio (catalogo)
Montagna incantata, Galleria Civica Palazzo delle Poste, Cortina d’Ampezzo (catalogo)

2001
Galleria Toselli, Milano (catalogo)
Galleria Giovanni di Summa, Milano

2000
Gianpaolo Beccherini Arte Contemporanea, Forte dei Marmi
Palazzina Azzurra, S. Benedetto del Tronto, a cura di Luca Beatrice (catalogo)
Elegia Recanati di G. Franchetti, Villa Valcampana, Treia
Salvo landscapes, Studio d’Arte Raffaelli, Trento (catalogo, testi di Danilo Baechler, Gian Marco Montesano)