Torino, 1967
Vive e lavora a Torino.
Mostre personali
2018
Paolo Grassino, a cura di Lórand Hegui, Eduardo Secci Contemporary, Firenze
Maree – Eduardo Secci Gallery, Relais Santa Croce, Firenze
Guerra è sempre, a cura della Galleria Davide Paludetto Arte Contemporanea
2017
Paolo Grassino e Luigi Mainolfi- Casa fiat de Cultura, Belo Horizonte a cura di Alessandro Demma
Paolo Grassino. La sostenibile visibilità dell’esistenza, a cura di Lorenzo Respi Anna Marra Contemporanea, Roma
Corpo e spazio in mutazione nelle sculture di Paolo Grassino, progetto Fly Art a cura di IGAV, Aeroporto Sandro Pertini, Torino
2016
Analgesia Museo d’arte Contemporanea, Castello di Rivara, Torino
2015
Magazzinoscuro, MAC Museo d’Arte Contemporanea, Lissone, Milano
2014
Eduardo Secci Contemporary, Firenze
2013
La oscuridad en la luz, Istituto Italiano di Cultura, Madrid
Percorso in tre atti, Museo Pecci, Milano, a cura di / curated by Stefano Pezzato
La scultura interroga la pittura, Paolo Grassino e Peter Klaser, Museo d’Arte Contemporanea di Lissone, Lissone, Milano, a cura di / curated by Alberto Zanchetta
Analgesia, MAM-Mario Mauroner Contemporary Art, Wien
2012
Invalicabile, Galerie Italienne, Paris.
Paolo Grassino / Pierluigi Pusole – Atmosphere, Fondazione 107, Torino, a cura di / curated by Gabriella Serusi.
Analgesia nero, Galerie Rolando Anselmi, Berlin
2011
Travasi, MAM-Mario Mauroner Contemporary Art, Wien
Controllo del corpo, Galleria Paola Verrengia, Salerno
Liquido oggettivo, Delloro Arte Contemporanea, Berlin, a cura di / curated by Elena Forin
Dio non è in me, Galleria Alessandro Bagnai, Firenze
T, Delloro Arte Contemporanea, Roma
2010
La fine di qualcosa, l’inizio di…, Galleria Giorgio Persano, Torino
Paolo Grassino. 2000…2010, Castello di Rivalta, Torino, a cura di / curated by Alessandro Demma
Paolo Grassino. Contaminazioni, Pianacoteca Albertina, Torino, a cura di / curated by Guido Curto
2009
Paolo Grassino, Gallery Teo, Tokyo
2008
Dolo d’impulso, Mario Mauroner Contemporary Art, Salzburg
Paolo Grassino, Musée d’Art Moderne de Saint-Etienne Metropole, Saint-Etienne
Ancora in semilibertà, Galeria Fucares, Madrid
2007
Semilibertà, Galleria Giorgio Persano, Torino
Dio non è qui, Mario Mauroner Contemporary Art, Wien
2005
Armilla, Fondazione Palazzo Bricherasio,Torino
Underworld, Patrizia Pepe, Capalle, Firenze
2004
Paolo Grassino – Meccaniche della meraviglia II, Mulino di Gavardo, Brescia (cat.)
Senza nome, Galleria V.M.21 artecontemporanea, Roma
Fresh kills, Galleria Giorgio Persano, Art Athina, Athens
Fresh kills, Galleria Giorgio Persano in collaborazione con Città di Torino – Settore Periferie e Zucca Architettura nell’ex Fabbrica Nebiolo, Torino (cat.)
2003
Mimetico, Galería Fucares, Madrid (cat.)
Ossa Rotte, Ornato di te, Torino
2002
Galleria Giorgio Persano, Torino (cat.)
2001
Ossa Rotte, Kalos Arte Contemporanea, Parma (cat.)
Macello al Triggio, Triggio, S.Agata dei Goti, Benevento
2000
Mangiami, Videoteca GAM, Torino
1999
Ciò che resta, Galerie Rouje, Québec
1997
In oggetto, Proposte XII, (con Nicus Lucà), Galleria di S.Filippo, Torino (cat.)
1996
Luce dei miei occhi, Campo delle Fragole, Bologna
1995
10000 watt, Placentia Arte, Piacenza (cat.)
1994
Veleni, Recalcati arte Contemporanea, Torino
1991
Palazzo della Regione, Torino (cat.)