Driant Zeneli (n. 1983, Scutari, Albania) vive e lavora tra Tirana e Torino.
Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Macerata, dove ha conseguito il diploma di primo livello in Scultura (2001–2005) e il diploma di secondo livello in Multimedia (2006–2008).
Mostre personali selezionate: Museum of Contemporary Art, Zagabria (2024); Galleria Nazionale della Macedonia del Nord, Skopje (2022); Galleria Nazionale della Repubblica del Kosovo, Pristina (2019); Padiglione Albanese, 58ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (2019); GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea, Bergamo (2019); Villa Medici, Roma (2016); GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea, Torino (2013).
Mostre collettive selezionate: EMST – Museo Nazionale d’Arte Contemporanea, Atene (2025); Biennale di Sharjah 16 (2025); 15ª Biennale de La Habana (2024); Ruhrtriennale, Bochum (2024); MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, Roma (2023); Schirn Kunsthalle, Francoforte (Double Feature, 2023); Dhaka Art Summit (2023); 59° Ottobre Salon – Biennale di Belgrado (2022); Manifesta 14, Pristina (2022); Teatrino di Palazzo Grassi, Venezia (2021); 39ª Biennale EVA International, Limerick (2020); Latvian Centre for Contemporary Art, Riga (2019); Autostrada Biennale, Prizren (2019); Padiglione Albanese, 54ª Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (2011); Mostyn Gallery, Galles (2017); MuCEM, Marsiglia (2016); Centre Pompidou, Parigi (2016); ZKM, Karlsruhe (2012); MUSAC – Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León, Spagna (2012); Biennale di Praga 5 (2011); Galleria Nazionale d’Albania, Tirana (2008).
Residenze
2010 – Upload Art Project, Trento, Italia
2011 – Situa.to (a cura di a.titolo, Maurizio Cilli e Andrea Bellini), Torino, Italia
2013 – T.I.C.A, Tirana Institute of Contemporary Art, Albania
2015 – Fondazione Pistoletto, Biella, Italia
2015 – M.A.M. Foundation, Tirana, Albania
2016 – Künstlerhaus, Salisburgo, Austria
2016 – Campus in Camps, Campo profughi di Dheisheh, Palestina
2017 – Artist meets Sheef, Hotel Adriatik, Rovigno
2023 – Waiting Room Residency, Trento
2023 – Kora, Centro d’Arte Contemporanea, Castrignano dei Greci
2025 – RAVE – East Village Artist Residency, Trivignano, Italia
2025–2026 – Art Explora – Cité internationale des arts, Parigi
Premi
2024 – Vincitore dell’Italian Council, 13ª edizione
2017 – Vincitore del Premio Moroso Concept, Milano
2009 – Vincitore del Premio Giovane Artista Europeo, Trieste Contemporanea, Trieste
2008 – Vincitore del 15° Premio Internazionale Onufri, Tirana
2007 – Vincitore del premio L’attimo fuggente, Pesaro Film Festival, Pesaro